Ittico

BMTI, nell’ambito delle iniziative promosse dal Mipaaf per favorire la trasparenza dei mercati ittici attraverso la diffusione di informazioni su prezzi, quantità e tendenze in atto, pubblica tre tipologie di analisi sul portale ITTICO PREZZI.

BMTI, con il supporto di REF Ricerche, ha realizzato delle dashboard interattive in Tableau Public che permettono di interrogare il database GFK sui consumi di prodotti ittici in Italia nel corso del 2019.

I principali indicatori rilevati sono il numero di famiglie acquirenti, l’acquisto medio in kg, la spesa media in euro, la frequenza di acquisto e la penetrazione.

Gli indicatori sono filtrabili per categorie merceologiche quali totale dei prodotti ittici, prodotti pescati o allevati, prodotti serviti o non serviti, per singola specie ittica e per variabili socio-demografiche quali area geografica, reddito, età del responsabile degli acquisti ed ampiezza dei nuclei familiari.

Con cadenza settimanale vengono realizzate schede informative sull’andamento dei prezzi dei prodotti ittici presso i mercati all’ingrosso nazionali, suddivisi per specie.

Vai alle schede settimanali

Con cadenza trimestrale viene invece realizzata una newsletter di analisi dello scenario ittico nazionale per agevolare la comprensione delle dinamiche in atto sia agli operatori di mercato che ai soggetti istituzionali. Il documento prende in esame le prime vendite, i consumi a livello nazionale ed internazionale, l’andamento dei prezzi della farina di pesce e del gasolio ad uso marittimo, i prezzi all’ingrosso delle principali specie ittiche sui mercati italiani e gli scambi commerciali.

Vai alle newsletter trimestrali

Viene infine pubblicato un report di analisi dello scenario ittico nel corso dell’intero anno, sia mediante l’analisi dei dati rilevati presso i mercati all’ingrosso sia attraverso le contrattazioni effettuate sul Mercato Telematico Sperimentale dei Prodotti del Settore della Pesca e dell’Acquacoltura.

Vai al report annuale

Pubblicazioni in evidenza

1 Giu 2023
LATTE, A MAGGIO I PREZZI SALGONO DEL +11% Attualmente le quotazioni rimangono sotto i valori record raggiunti lo scorso anno (-14%)

LATTE, A MAGGIO I PREZZI SALGONO DEL +11% Attualmente le quotazioni rimangono sotto i valori record raggiunti lo scorso anno (-14%) Roma, 1 giugno 2023 …

Leggi di più  
29 Mag 2023
Agroalimentare, diffusi ribassi per i prezzi all’ingrosso ad aprile.

Settore agroalimentare complessivamente orientato alla debolezza nel mese di aprile, con il comparto lattiero-caseario e gli sfarinati di grano che guidano i ribassi. Arretrano anche …

Leggi di più  

Per richieste e informazioni

scrivi a ufficiostudi@bmti.it

o telefona allo 06 44252922