Nonostante la discesa dei costi dell’energia e dei mangimi osservata a fine 2022 e proseguita nei primi mesi del 2023, il mercato suinicolo, sia in Italia che in Europa, continua ad essere attraversato da diffuse tensioni. La riduzione dell’offerta causata dagli elevati costi di produzione raggiunti nel 2022, la limitata competitività dell’export di carni suine dell’Unione Europea sui mercati internazionali, i problemi sanitari legati in primis al persistere dell’epidemia di Peste Suina Africana, l’aumento dei prezzi al consumo e il conseguente impatto sui consumi di carne suina rappresentano alcuni degli elementi di criticità che le aziende della filiera si trovano ad affrontare.
Questi temi sono stati analizzati da BMTI all’interno del report sul settore suinicolo, realizzato nell’ambito delle attività per il MASAF a supporto della filiera suinicola, con l’obiettivo di fornire agli operatori del settore un quadro completo sulle dinamiche di mercato in atto sia in Italia che sui mercati esteri.