
Nel primo trimestre 2022 la spesa per energia elettrica, riferita ad alcuni profili tipo in regime di tutela rappresentativi delle esigenze produttive e di consumo delle micro e piccole imprese italiane (ad esempio negozio di ortofrutta, bar, parrucchiere), registrerà un aumento del +42% per l’energia elettrica rispetto allo scorso trimestre. L'aumento si inserisce in un percorso di forte recupero iniziato dalla fine della primavera dello scorso anno e che aveva già visto adeguamenti importanti con variazioni a due cifre anche nel terzo e quarto trimestre del 2021. Rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, la spesa per la fornitura di energia elettrica nei primi tre mesi del 2022 risulta cresciuta in media del +70%.