
Dopo 6 trimestri consecutivi di aumenti torna a scendere il prezzo delle bollette a carico delle micro e piccole imprese, pur rimanendo accentuata la crescita della spesa rispetto allo scorso anno. Nel secondo trimestre 2022 la spesa per l’energia elettrica, riferita ad alcuni profili tipo operanti in regime di tutela e rappresentativi delle esigenze produttive e di consumo delle micro e piccole imprese italiane (ad esempio negozio di ortofrutta, bar, parrucchiere), registrerà una diminuzione del -9,7% rispetto al primo trimestre. Si ferma così un percorso di forte aumento iniziato dalla fine della primavera dello scorso anno.
La spesa unitaria media si assesterà dunque sui 429 euro al MWh, con riduzioni rispetto al I trimestre 2022 che oscillano tra il -10,2% per il negozio di beni non alimentari e il -8,8% per l’ortofrutta.
Rimane comunque elevata la pressione sulle imprese, con un aumento della spesa che rispetto al secondo trimestre del 2021 è del +88%.