Inflazione alimentare: prevista una crescita annua del +16,6% per il bimestre ottobre-novembre

L’indagine condotta da Unioncamere con la collaborazione di BMTI e REF Ricerche sui prezzi pagati dalle Centrali di Acquisto della GDO all’industria alimentare mostra una situazione di tensione congiunturale, con un aumento del +1,2% nel mese di settembre per la media dei 46 prodotti alimentari maggiormente consumati. E significativo è anche il confronto con lo stesso mese dello scorso anno, con la variazione tendenziale che registra un rincaro pari al +15,3%. Aumenti che potrebbero non fermarsi nell’immediato, ma proseguire per alcune settimane, con un’inflazione prevista nel bimestre ottobre-novembre pari al +2,2%, portando così i prezzi su di un livello atteso pari al +16,6% rispetto all’anno precedente.