Si mantengono sostenuti anche in apertura di 2022 i prezzi all’ingrosso dei prodotti agroalimentari, con rialzi significativi rispetto allo scorso anno in molti comparti. La combinazione tra gelate invernali e aumenti dei costi dell’energia hanno determinato consistenti rialzi rispetto allo scorso anno per i prezzi degli ortaggi invernali, quali carciofi, finocchi, cavoli, cicorie e spinaci.
Tra le carni, ulteriori forti rincari mensili si sono registrati per le carni avicole, il cui mercato risente ancora dell’impatto dell’influenza aviaria. Aumenti, sebbene meno accentuati rispetto a dicembre, anche per le uova.
Nella filiera cerealicola, diffusi rincari hanno interessato i risi mentre tra gli sfarinati è prevalsa una sostanziale stabilità per la farina ed una leggera crescita per la semola, il cui aumento su base annua tocca il +90%.
Ed elevata rimane la crescita rispetto ad un anno fa per il burro, con i prezzi più che raddoppiati nell’arco di dodici mesi.
Ulteriore segno “più” anche per i vini, la cui crescita su base annua sfiora ormai il +20%, con incrementi consistenti per gli spumanti-frizzanti.
Link a Tabella 1: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso di Riso e Cereali, Carni, Latte, formaggi e uova, Oli e grassi
Link a Tabella 2: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso dei Vini
Link a Tabella 3: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso di Frutta e Ortaggi
Link a Tabella 4: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso dei prodotti ittici