Febbraio conferma per molti comparti dell’agroalimentare una crescita significativa dei prezzi all’ingrosso su base annua. Nell’ortofrutta, l’effetto combinato delle gelate e dei forti aumenti dei costi dell’energia e dei carburanti ha mantenuto in forte aumento rispetto allo scorso anno i prezzi della maggior parte delle produzioni orticole invernali, tra cui finocchi, carciofi, cavoli broccoli.
Tra le carni, pollo e tacchino hanno continuato a risentire dell’impatto dell’influenza aviaria, con ulteriori rialzi a febbraio e prezzi in forte aumento rispetto ad un anno fa. Scenario simile per le uova. Tra le carni rosse, rimangono orientati al rialzo i prezzi dei tagli bovini, sia per il vitellone che per il vitello. In generale, sul settore zootecnico pesa il forte rincaro dei mangimi e dell’energia.
Nel comparto cerealicolo, si confermano su livelli elevati rispetto ad un anno fa i prezzi della semola e della farina di grano tenero. Tra le materie grasse, nonostante il rallentamento della crescita a febbraio, i prezzi attuali del burro rimangono pari a più del doppio dei valori di un anno fa.
Link a Tabella 1: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso di Riso e Cereali, Carni, Latte, formaggi e uova, Oli e grassi
Link a Tabella 2: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso dei Vini
Link a Tabella 3: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso di Frutta e Ortaggi
Link a Tabella 4: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso dei prodotti ittici