Settore agroalimentare complessivamente orientato alla debolezza nel mese di aprile, con il comparto lattiero-caseario e gli sfarinati di grano che guidano i ribassi.
Arretrano anche gli ortaggi freschi grazie alle condizioni meteo favorevoli alla coltivazione.
Nello specifico, nel comparto cerealicolo prosegue senza soluzione di continuità la discesa degli sfarinati di grano, complice la fase di rientro della materia prima.
Nel lattiero-caseario il segno “meno” investe ad aprile, oltre al latte spot e ai formaggi duri DOP, anche i formaggi a stagionatura media e i prodotti freschi.
Nel comparto oli e grassi perdono terreno sia il burro che gli oli di semi mentre torna a crescere l’olio di oliva che sconta le preoccupazioni attorno alla prossima produzione spagnola.
In lieve aumento il comparto delle carni, in particolare le carni di pollo, coniglio e le carni suine, dato legato alla buona performance della domanda in corrispondenza delle festività pasquali.
Link a Tabella 1: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso di Riso e Cereali, Carni, Latte, formaggi e uova, Oli e grassi
Link a Tabella 2: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso dei Vini
Link a Tabella 3: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso di Frutta e Ortaggi
Link a Tabella 4: Indice dei prezzi ufficiali all’ingrosso dei prodotti ittici