Il balzo delle quotazioni mondiali degli oli vegetali osservato negli ultimi mesi del 2019 ha mostrato
in chiusura d’anno i primi evidenti riflessi anche nel mercato italiano, con un consistente rincaro a dicembre
dei prezzi all’ingrosso degli oli di semi. In particolare, l’indice Unioncamere-BMTI ha registrato un +5,5%
rispetto a novembre. I prezzi hanno così archiviato il 2019 con un +14% di crescita rispetto al 2018. A
generare le tensioni sul mercato internazionale sono stati ancora i forti rincari delle quotazioni dell’olio di
palma, che hanno trascinato verso l’alto anche l’olio di soia e di girasole. Lo scenario rimane invece
diametralmente opposto nel mercato dell’olio di oliva, dove non si fermano i ribassi dei prezzi.
Nel mercato delle carni la chiusura d’anno è stata negativa anche per la carne di pollo. Nonostante una
vendemmia in netto calo rispetto al 2018, i listini all’ingrosso dei vini restano invece frenati dalle ampie
disponibilità presenti nelle cantine. Poche le variazioni a dicembre sia per i vini a denominazione che per i
vini generici.
Indice dei prezzi all'ingrosso Dicembre 2019 PDF