I mercati telematici sperimentali sono stati realizzati da BMTI per specifiche esigenze di mercato o a partire da iniziative e progetti con le istituzioni.
Sono mercati provvisori, distinti e separati dai mercati attivi nella Borsa merci telematica italiana, dai quali si distinguono per una regolamentazione diversa e semplificata. Tali mercati non sono vigilati dalla Deputazione nazionale e gli operatori iscritti possono vantare i soli diritti riconosciuti dai regolamenti specifici, ma non quelli derivanti dalle regole vigenti nella Borsa merci telematica italiana.
Le compravendite concluse al loro interno generano contratti conformi alla legge che tutelano le parti.
Ittico
Il mercato sperimentale dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura è stato realizzato da BMTI su iniziativa del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali per favorire la contrattazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura tra gli operatori del settore. All’interno del mercato puoi prenotare, vendere e comprare prodotti ittici e promuovere la tua impresa se sei un operatore, oppure prenotarli, ed acquistarli successivamente, se sei un consumatore. Inoltre, puoi consultare l’andamento dei prezzi e del mercato delle principali specie ittiche in commercio.
Catture indesiderate
Il mercato telematico sperimentale delle catture indesiderate e sbarcate e dei prodotti derivati è stato realizzato da BMTI su iniziativa del Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste, promuovendo la creazione di una nuova filiera circolare che valorizzi tali prodotti.
Nella piattaforma è possibile acquistare o vendere i prodotti appartenenti alle categorie: Catture indesiderate, Farine di pesce, Oli di pesce e Mangimi di pesce.
Oli e olive
Il mercato sperimentale degli oli di oliva e delle olive da tavola è stato realizzato da BMTI su iniziativa del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali per valorizzare gli oli extravergini di oliva e le olive da tavola di qualità che sono eccellenze del Made in Italy agroalimentare.
La piattaforma specifica per la contrattazione di tali prodotti offre un nuovo canale commerciale per favorire l’incontro tra domanda e offerta tra le aziende della ristorazione (canale Ho.Re. Ca.) e le aziende produttrici.
DOP e IGP
Il mercato sperimentale DOP e IGP è stato realizzato da BMTI su iniziativa del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali per promuovere questi prodotti.
La piattaforma specifica per la contrattazione dei diversi prodotti ha lo scopo di favorire l’incontro tra domanda e offerta tra le aziende della ristorazione (canale Ho.Re.Ca.) e le imprese produttrici di questi prodotti di eccellenza del Made in Italy agroalimentare.
Suini
Il mercato sperimentale dei suini è stato realizzato da BMTI per agevolare l’utilizzo della contrattazione telematica da parte degli operatori.
La piattaforma consente la contrattazione dei diversi prodotti in un contesto chiaro e regolamentato. I suini contrattabili nel mercato sono: Suino grasso da macello, Suino leggero intermedio e Tagli di carne di suino.
Vino, distillati e sottoprodotti della lavorazione del vino confezionati
In questo mercato sperimentale puoi contrattare i prodotti vino, vino da agricoltura biologica, vini IGT/IGP, vini IGT/IGP da agricoltura biologica, vini DOC e DOCG/DOP, vini DOC e DOCG/DOP da agricoltura biologica, distillati e i sottoprodotti della lavorazione del vino.
Compila il modulo on-line per iscriverti al mercato.
Vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita Chianti Classico
In questo mercato sperimentale puoi contrattare "Vino Chianti Classico atto a divenire" e "Vino chianti Classico certificato sfuso".
Compila il modulo on-line per iscriverti al mercato. Per avere informazioni contatta il Consorzio di Tutela del Vino Chianti Classico.