Energia elettrica

BMTI supporta Unioncamere nella realizzazione di note informative trimestrali volte ad analizzare dinamiche di costo che gravano sulle utenze non domestiche per il servizio di fornitura dell’energia elettrica. Il documento delinea lo scenario di riferimento sotto il profilo statistico-economico, evidenzia l’incidenza di ciascuna fase della filiera sulla bolletta (vendita, infrastrutture, oneri di sistema e tassazione) così da rendere intellegibile quanto sia ascrivibile all’andamento dei mercati all’ingrosso e quanto a dinamiche amministrative del costo di fornitura, e fornisce una stima della spesa unitaria per l’energia in funzione del profilo-tipo di impresa e delle esigenze di consumo connesse.

In questa sezione puoi trovare lo storico delle analisi trimestrali.

Pubblicazioni in evidenza

1 Giu 2023
LATTE, A MAGGIO I PREZZI SALGONO DEL +11% Attualmente le quotazioni rimangono sotto i valori record raggiunti lo scorso anno (-14%)

LATTE, A MAGGIO I PREZZI SALGONO DEL +11% Attualmente le quotazioni rimangono sotto i valori record raggiunti lo scorso anno (-14%) Roma, 1 giugno 2023 …

Leggi di più  
29 Mag 2023
Agroalimentare, diffusi ribassi per i prezzi all’ingrosso ad aprile.

Settore agroalimentare complessivamente orientato alla debolezza nel mese di aprile, con il comparto lattiero-caseario e gli sfarinati di grano che guidano i ribassi. Arretrano anche …

Leggi di più  

Per richieste e informazioni

scrivi a ufficiostudi@bmti.it

o telefona allo 06 44252922