Energia elettrica

BMTI supporta Unioncamere nella realizzazione di note informative trimestrali volte ad analizzare dinamiche di costo che gravano sulle utenze non domestiche per il servizio di fornitura dell’energia elettrica. Il documento delinea lo scenario di riferimento sotto il profilo statistico-economico, evidenzia l’incidenza di ciascuna fase della filiera sulla bolletta (vendita, infrastrutture, oneri di sistema e tassazione) così da rendere intellegibile quanto sia ascrivibile all’andamento dei mercati all’ingrosso e quanto a dinamiche amministrative del costo di fornitura, e fornisce una stima della spesa unitaria per l’energia in funzione del profilo-tipo di impresa e delle esigenze di consumo connesse.

In questa sezione puoi trovare lo storico delle analisi trimestrali.

Pubblicazioni in evidenza

29 Nov 2023
Vendemmia, cala la produzione al centro e sud Italia. In alto i prezzi: +40% il Montepulciano d’Abruzzo DOC

Vendemmia, cala la produzione al centro e sud Italia In alto i prezzi: +40% il Montepulciano d’Abruzzo DOC Roma, 29 novembre 2023 – Da un’analisi …

Leggi di più  
29 Nov 2023
Uve, vendemmia segnata da prezzi in forte aumento al Centro-Sud

L’annata 2023 è stata segnata per le uve da un calo consistente nei volumi raccolti, che ha determinato degli aumenti per i prezzi delle uve …

Leggi di più  

Per richieste e informazioni

scrivi a ufficiostudi@bmti.it

o telefona allo 06 44252922