
Dopo i forti ribassi osservati nelle prime settimane dell’emergenza sanitaria Covid-19, causati dalla chiusura del settore Horeca e dalla conseguente forte contrazione della domanda di prodotti freschi, in avvio di aprile si è registrata una maggiore stabilità per i prezzi del latte spot e dei formaggi DOP.
Nel caso del latte, a determinare l’arresto della caduta del prezzo ha contribuito anche la crescita degli acquisti domestici di latte UHT, verso cui si è conseguentemente orientata la produzione dell’industria di trasformazione. Tuttavia, i prezzi del latte spot nazionale registrati in avvio di mese, attestati appena sopra i 0,30 €/kg, registrano una contrazione del 20% rispetto allo scoppio dell’emergenza sanitaria. Tra i formaggi, mercato stabile anche per il Grana Padano e il Parmigiano Reggiano, soprattutto per i prodotti con le stagionature più lunghe, sostenuti anche dalle vendite presso la GDO. I prezzi attuali si mantengono però più bassi rispetto a dodici mesi fa, in maniera più accentuata per il Parmigiano Reggiano, con i valori del prodotto con 24 mesi di stagionatura più bassi del 20%.