Grano tenero e mais, segnali di rialzo nei listini

La sostanziale stabilità osservata a febbraio ha lasciato spazio nella prima parte di marzo a dei segnali di rialzo per i prezzi del grano tenero e del mais, dettati principalmente dai timori che i problemi logistici al confine con Austria, Slovenia - conseguenti all’emergenza Covid-19 - possano determinare dei ritardi nelle consegne di prodotto proveniente dall’estero (Est Europa). 

Sostenuti dalla domanda di prodotto nazionale e da un’offerta in progressivo e fisiologico calo i prezzi del grano duro sono tornati a febbraio a mostrare dei rialzi nel mercato italiano. Gli aumenti sono stati più marcati sulle piazze del Centro Sud, dove permangono le criticità legate all’assenza di precipitazioni. In un contesto di minori scambi, e con qualche inevitabile incertezza legata all’emergenza Covid-19, i prezzi del grano duro hanno assunto invece un andamento stabile nella prima metà di marzo.

Cereali marzo 2020