Pere Abate e Alternaria. Prezzi all’ingrosso in rialzo

Pere Abate e Alternaria

Prezzi all’ingrosso in rialzo

Roma, 15 settembre 2020 – I prezzi all'ingrosso delle pere Abate risultano al di sopra della media stagionale.  Già nel 2019 si era verificata la stessa situazione a causa però dei danni provocati dalla cimice asiatica mentre quest'anno è l'Alternaria a determinare il rialzo per i danni alla qualità e l’estetica di buona parte della produzione. Al momento, uno dei probabili motivi dello sviluppo di questo fungo che ha colpito prevalentemente le pere Abate, soprattutto romagnole, è il cambiamento climatico e il conseguente aumento delle temperature. Nello specifico, nello stesso periodo del 2018 si registrava un prezzo all’ingrosso medio di 1,48 euro/Kg per il prodotto romagnolo di calibro maggiore, nel 2019 il prezzo medio arrivò a 1,85 euro/Kg ed oggi nei mercati all’ingrosso è di 1,73 euro/Kg (+16,19% rispetto al 2018). I dati sono elaborati da Borsa Merci Telematica Italiana (BMTI) sulle rilevazioni effettuate nei mercati all’ingrosso appartenenti alla Rete di Imprese ITALMERCATI.

Link a tabella

Italmercati è la rete d’imprese a cui aderiscono i principali mercati all’ingrosso italiani finalizzata a restituire centralità ai mercati e agli operatori come obiettivo principale.

BMTI S.c.p.A. è la società pubblica per la regolazione, lo sviluppo e la trasparenza del mercato e per la diffusione dei prezzi e dell'informazione economica 

www.italmercati.it; www.bmti.it Twitter@italmercati ; @BMTI_IT

15.09.2020_Pere Abate e Alternaria. Prezzi all’ingrosso in rialzo PDF

15.09.2020_Pere Abate e Alternaria. Prezzi all’ingrosso in rialzo WORD