Servizio idrico: cresce il costo per le imprese

La tariffa del servizio idrico pagata dalle piccole e medie imprese registra un aumento tendenziale sostanzialmente omogeneo tra le diverse categorie produttive, pari a circa il +4,3%. Si va infatti da un minimo del 4,1% sostenuto dai Bed & Breakfast ad un massimo del 4,4% per ristoranti, parrucchieri, ortofrutta e gastronomie alimentari. Tali lievi scostamenti sono riconducibili alla revisione della struttura tariffaria operata in alcuni territori.

In generale, la crescita delle tariffe del servizio idrico che si osserva tra il 2022 e il 2023 è legata soprattutto al fabbisogno infrastrutturale, volto al miglioramento delle reti e alla riduzione delle perdite idriche. Dal punto di vista territoriale gli aumenti presentano una discreta eterogeneità, con una bolletta che cresce del 4,9% nel Nord Italia, del 4,5% nel Centro e del 2,6% nel Sud e nelle Isole.

Questi i principali risultati che emergono dall’analisi delle tariffe del servizio idrico realizzata da Unioncamere-BMTI e aggiornata a marzo 2023.