L’iniziativa

Il Mipaaf per la valorizzazione della filiera suinicola italiana.

Responsive image

Con il Decreto delle politiche agricole, alimentari e forestali del 7 aprile 2020, recante «Istituzione del Fondo nazionale per la suinicoltura», adottato in attuazione dell’art. 11-bis del Decreto-legge 29 marzo 2019, n. 27, sono state previste le risorse per l’effettuazione di interventi volti a far fronte alla perdita di reddito degli allevatori di suini e a garantire la massima trasparenza nella determinazione dei prezzi indicativi delle Commissioni Uniche Nazionali del settore suinicolo italiano.

La Campagna di comunicazione e informazione presso i consumatori per la promozione della filiera suinicola italiana si inserisce in questo contesto e prevede anche la realizzazione di iniziative di rilancio del settore e di informazione, rivolte alla valorizzazione della filiera suinicola a marchio di origine e, in particolare, del Prosciutto DOP.

La progettazione e la realizzazione dell’iniziativa ha tenuto conto delle indicazioni del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ed è stata condivisa con le Regioni e con il Tavolo di filiera presso il Ministero.

Nel corso del 2021 la campagna sarà attiva a partire dall’11 settembre e continuerà sino 31 ottobre, con all’interno la realizzazione della “Settimana del Prosciutto DOP” che si terrà dal 18 al 25 settembre. L’obiettivo è quello di favorire l’acquisto di prosciutto DOP con particolare riferimento a quello affettato fresco al banco e anche a quello confezionato.

L’iniziativa sarà realizzata con il supporto di BMTI e con il coinvolgimento dei punti vendita aderenti e prevedrà anche la realizzazione di una campagna radio.