

Ingredienti
- Ceci secchi 40 gr
- Gamberoni puliti con la coda 80 gr
- Prosciutto di Modena DOP 15 gr
- Olio Evo 5 gr
- Cipolla 5 gr
- Carota 5 gr
- Sale iodato 1 gr
- Succo di limone q.b.
- Curcuma q.b.
- Pepe nero q.b. erbe aromatiche q.b
Preparazione
Mettere a bagno i ceci con succo di limone (1 cucchiaio per l di acqua)*.
Cuocere i ceci in acqua per circa 40 – 50 minuti.
In una padella rosolare la cipolla con le carote. Frullare i ceci cotti con le verdure rosolate, curcuma, pepe nero, sale e metà dell’olio.
Avvolgere le code dei gamberoni con il prosciutto tagliato molto finemente.
Rosolare i gamberoni in padella antiaderente con l’olio rimanente per 30 secondi da ogni lato.
Comporre il piatto con la crema di ceci alla base e i gamberi rosolati al di sopra.
Guarnire con erbe aromatiche a piacimento.
Curiosità
Gamberi, prosciutto e ceci: abbinamento vincente per Gusto e Benessere!
Con gli stessi grassi di un solo cucchiaio di olio questo piatto ti regala tanti nutrienti.
I ceci contengono gli Omega 6, i grassi “buoni” che fanno bene al cuore. I gamberi e il prosciutto completano il piatto con le proteine fondamentali per la salute del nostro organismo. Lo chef aggiunge curcuma e pepe nero, accoppiata perfetta per chi vuole mantenere la linea. La curcuma riduce la formazione di cellule grasse e grazie al pepe nero viene assorbita fino a 2000 volte di più!
Ringraziamo il Consorzio Prosciutto di Modena per aver condiviso con BMTI la ricetta.
Ricetta dello chef Paolo Cappuccio